NON SIATE PECORE PAZZE: SVEGLIATEVI..!!
PREMESSA
Abbiamo già ragionato molto sui vari aspetti della situazione globale, e in queto caso rimembriamo qualcosa già detto nel passato che attualizza la nostra posizione rispetto alla politica nazionale del 2010. Che siate attenti alle notizie globali o solo a quelle nostrane ricordate sempre che non c'è nulla di nuovo sotto il sole.. quello che era.. è oggi.. e quello che è oggi.. sarà domani.. SE QUALCUNO DI ESTERNO NON INTERVIENE tutto continuerà così per l'eternità..!!
Ma ciò non accadrà affatto più in questo secolo destinato a sconvolgere l'umanità.. chi in positivo e chi in negativo..ad ognuno il SUO FRUTTO..!!
Così sarà.
“Le chiavi del potere - Ovvero l’arte di legittimarsi con l’illegalità e di restare per sempre ricchi, innocenti e democratici” ...
“Semplicemente  una ricerca ed esposizione dei meccanismi occulti del potere e della produzione  del consenso su larga scala”.
In un Paese  in perenne campagna elettorale, questi “meccanismi occulti” stanno più a destra  o più a sinistra?
“Hanno un  carattere tecnico e apolitico. Sono di tre tipi: informatici, psicologici e  finanziari. Le ideologie, la destra, la sinistra, sono loro applicazioni. In  Italia, chi recita la parte della sinistra ha sempre usato la chiave  propagandistica dell’accusa di tendenze totalitarie e antidemocratiche nei  confronti della destra, e viceversa. Da entrambe le parti è un modo per impedire  il pensiero razionale nella popolazione, per far votare in modo irrazionale,  disattento e inconsapevole degli interessi e dei moventi reali della politica e  dell’amministrazione pubblica, allo scopo di poter governare a proprio  interesse, sacrificando quello della Nazione, ma senza che la stessa popolazione  lo capisca”.
“Destra e  sinistra sono solo due tipi di mistificazioni, dietro cui si fanno le medesime  cose. La destra adotta la maschera di valori trascendenti (Patria, Onore, Dio,  Razza); la sinistra quella di valori immanenti (eguaglianza, socialità,  giustizia). Questa è la differenza tra le due”.
“Quello che  innanzitutto va a controllare come e per chi vengono spesi i soldi del  contribuente e le risorse nazionali; ossia il pensiero liberale, che in Italia,  praticamente, non ha mai attecchito ed è sempre stato osteggiato da tutti:  fascisti, socialisti e cattolici, perchè rende più  difficile arricchirsi a spese del cittadino”.
“Mio padre  era ingegnere nella pubblica amministrazione, ad alti livelli, e fin da quando  avevo quattro o cinque anni mi spiegava ciò che stava dietro le posizioni  ideologiche dei vari partiti e dei loro candidati, e anche delle istituzioni:  "l’affarismo". Nella mia ormai ultraventennale esperienza di avvocato, ho trovato  conferme di ciò in tutti i settori pubblici. La [cosiddetta] corruzione non è una  deviazione, bensì la sostanza del governare e mezzo indispensabile per ottenere  il consenso. Crociate risanatrici come Mani Pulite sono una chimera”.
“Il denaro  trasmette il potere, lo guida, ne seleziona le forme e gli obiettivi. Le  organizzazioni stabili (le società commerciali, i partiti politici, i sindacati)  tendono al profitto e competono tra loro in questo. Le organizzazioni meno  competitive vengono emarginate e perdono il potere. Per raggiungere il loro  obiettivo, i partiti politici e le istituzioni, diversamente dalle imprese,  devono far credere di avere fini diversi dal profitto, come ad esempio il bene  collettivo, in modo di ottenere il consenso, l’obbedienza, la compliance della popolazione generale, a spese della quale  quel profitto viene realizzato”.
Il premier Berlusconi ha perdonato Del Bosco, l’esaltato che gli aveva  lanciato in testa un cavalletto…
“La  politica usa i sentimenti per creare consenso: speranza, paura e invidia... Del  Bosco era un esaltato troppo modesto per non essere perdonato. Non perdonarlo  sarebbe stato ridicolo”.
“Prendiamo la  Legge finanziaria per il 2005. Dietro una minima riduzione di imposte dirette,  porta avanti la strategia di espropriazioni del reddito, del risparmio, della  libertà dei cittadini, tipica dei governi di centrosinistra. Contiene  inasprimenti fiscali, introdotti con gli strumenti tipici degli Stati  autoritari, e contrari alla Costituzione, come le presunzioni sistematiche di  reddito imponibile a carico dei lavoratori autonomi e dei i titolari di conti  correnti. Al contempo, gli enti pubblici continuano a rincarare le tariffe. Si  fa una politica fiscale e creditizia deflativa mentre l’economia è in  recessione. Soldi a profusione, invece, ai boiardi di  partito, messi a dirigere enti pubblici spesso senza alcuna competenza”.
“Il potere  monetario, ossia di creare denaro, stabilire il tasso di interesse e la quantità  di credito offerta ai governi e ai privati, è un potere sovrano. è il potere  che, da un lato, tiene i cordoni della borsa di tutti, anche di governi,  parlamenti e statisti, dirigendone la politica; e dall’altro lato realizza  guadagni enormi, pari al valore di tutto il denaro emesso, perché chi lo emette  lo presta a interesse allo Stato e alla banche di credito, restandone  proprietario. E poiché chi emette denaro non crea ricchezza, cioè beni, ma solo  potere di acquisto per sè stesso, in realtà si  arricchisce a spese di tutti. Questo potere sovrano è stato gradualmente donato  dagli Stati a banche private, come la Banca d’Italia S.p.A. e, recentemente, la  Banca Centrale Europea. In questo modo, le banche private, azioniste delle  banche centrali, hanno il potere di dettare le scelte politiche dei vari Stati,  vanificando la possibilità della democrazia. Altroché Europa dei popoli e  Costituzione Europea!”.
“La società  si divide in due gruppi: un’oligarchia che si arricchisce attraverso  l’indebitamento pubblico e le tasse, perché si rende creditrice dello Stato, da  una parte; dall’altra, la quasi totalità dei cittadini, che si ritrova sempre  più indebitata e deve perciò pagare sempre più tasse e tariffe. 
Il debito  pubblico è stato creato donando il potere sovrano monetario a questa oligarchia  ed è finalizzato a giustificare un elevato prelievo fiscale; quindi, per la  classe dirigente, non è un male, ma uno strumento di stabilità del proprio  potere e di profitto. La funzione principale dello Stato, del governo, del  parlamento, è quella di indebitare la nazione verso quella oligarchia, i cui  membri sono effettivamente i proprietari dello Stato. Essi lo usano come un  imprenditore usa la propria azienda, ossia per arricchirsi. Così, nel ’92, si  arricchirono con una facile speculazione quando le istituzioni  incomprensibilmente bruciarono 70.000 miliardi di lire per ritardare di due  settimane l’ormai certo e inevitabile crollo della lira.  
A loro regaliamo valide  imprese pubbliche per pochi soldi; poi essi le vendono agli stranieri  annientando il patrimonio industriale e tecnologico italiano. Negli anni ’90  fecero fortune con gli appalti del Treno ad Alta Velocità, poi furono bloccati  magistrati che indagavano sullo scandalo. Parmalat e  Cirio segnano altri loro successi. E’ a questi proprietari privati della  Repubblica Italiana che noi paghiamo le tasse”.
“Ci sono Super Banchieri che controllano le banche centrali dei vari Paesi e la BCE. Il  Trattato di Maastricht e lo statuto della Banca Centrale Europea ufficializzano  il loro potere sulle istituzioni “democratiche” degli Stati aderenti all’Euro,  in quanto rendono (articolo 107 del Trattato) la BCE, che è controllata da  privati, indipendente da ogni istituzione pubblica nella fissazione del tasso  ufficiale di sconto e nell’emissione di nuova moneta: cioè dominatrice  dell’economia e della finanza pubblica e privata. Così l’euro è, legalmente, una  moneta creata da uno Stato estero, appunto la BCE. La BCE non offre copertura né  conversione aurea per la sua valuta, ma nondimeno la presta a interesse agli  Stati “sudditi” come l’Italia, la Francia, la Germania. In sostanza, la BCE non  dà nulla, solo impulsi elettronici di accredito e pezzi di carta; in cambio di  questo nulla, riceve dagli Stati promesse di pagamento da farsi con le tasse dei  cittadini. Per queste e altre ragioni, la BCE e il Trattato di Maastricht sono  contrari alla Costituzione italiana, soprattutto all’articolo 1, 2° Comma, che  stabilisce che la sovranità appartiene al popolo: quindi non può appartenere a  banche private, come sono la Banca d’Italia S.p.A. e la Banca Centrale Europea,  della quale non si riesce nemmeno ad esaminare i bilanci”.
“Non voto  da diversi anni. Votare è sostanzialmente inutile. Nelle elezioni locali come  nella generalità delle elezioni, vince chi meglio sa convincere i gruppi di  interesse organizzati che farà un’amministrazione più disonesta in loro favore;  è meglio imbonire la popolazione generale, convincendola che farà  un’amministrazione più onesta per tutti”.
Avv. Marco Della Luna 
